31.3.12
29.3.12
24.3.12
22.3.12
LETTERA APERTA (PERVENUTA DA UNA MAMMA PREOCUPATA)
"Si' al Centro di Carate B.za: senza se e senza ma" - lettera aperta:
al Presidente de "La Nostra Famiglia" - Dott.ssa Alda Pellegri
al Direttore Generale de "La Nostra Famiglia" - Dott. Marco Sala
alla Direttrice Regionale de "La Nostra Famiglia" - Dott.ssa Simonetta Cominato
al Board di Sede de "La Nostra Famiglia" di Carate B.za
agli operatori delle sedi de "La Nostra Famiglia"
agli utenti e genitori de "La Nostra Famiglia" sede di Carate B.za
Lo scorso 8 Marzo, in un incontro convocato con urgenza dal Board di sede, abbiamo avuto notizia
che, a seguito del rifiuto dell'Azienda Ospedaliera di Desio - Vimercate di confermare la possibilità di
trasferimento del nostro servizio presso il nosocomio di Carate, il futuro del Centro di riabilitazione di
Carate è fortemente a rischio.
Se non verranno individuate soluzioni nel breve, il servizio de "La Nostra Famiglia" di Carate, presente da
quasi 40 anni sul territorio, è destinato a chiudere in pochi mesi.
Noi operatori siamo profondamente sconcertati e delusi dalla superficialità con cui si è giunti a questa
situazione.
L'Ente, "La Nostra Famiglia", aveva 5 anni per adeguare gli spazi del Centro alla normativa vigente,
rispettando gli standard di accreditamento, o individuare una nuova struttura idonea ad ospitare il servizio.
Nonostante le rassicurazioni verbali fornite in questi anni, poco o nulla è stato fatto per perseguire questo
obiettivo e mantenere il servizio sul territorio.
Chi aveva la responsabilità di trovare una soluzione, di chiudere una trattativa, ha rimandato la decisione
portando il servizio sull'orlo della chiusura.
Siamo profondamente rammaricati del trattamento che l'Ente ha riservato a noi operatori e agli 800 utenti
del servizio.
In questi 40 anni di presenza sul territorio abbiamo sempre lavorato con passione, testimoniando lo stile
dell'Associazione e dimostrando nel tempo il senso di appartenenza a questa "famiglia".
Pertanto
ai vertici dell'Ente "La Nostra Famiglia" chiediamo:
che le azioni insufficienti con cui è stata condotta la trattativa fino ad oggi, si traducano nelle
prossime settimane in un impegno forte e incisivo che mantenga il servizio su questo territorio "senza se e
senza ma", mettendo in campo le risorse necessarie.
agli operatori dei centri de "La Nostra Famiglia" chiediamo:
solidarietà unendosi a noi nelle nostre iniziative che valuteremo nei prossimi giorni.
agli utenti fruenti il servizio riabilitativo di Carate chiediamo;
di sostenere le nostre decisioni in questo percorso nell'interesse comune.
Lavoreremo incessantemente e con forza perché l'obiettivo di mantenere in questo territorio un servizio da
tutti riconosciuto come efficiente e altamente qualificato, sia confermato attraverso decisione concrete.
Vi terremo informati sulle nostre iniziative e sulla evoluzione della situazione anche attraverso il nostro
profilo facebook: http://facebook.com/operatori.carate
Sosteneteci!!!!
Gli operatori de " La Nostra Famiglia" - Carate Brianza
15 Marzo 2012
17.3.12
la vita e l'handicap
14.3.12
fb
10.3.12
http://andreapennati.blogspot.com/
8.3.12
7.3.12
lettera
3.3.12
2.3.12
ECCOMI A VOI

- andrea pennati
- monza, mb, Italy
- Mi chiamo Andrea Pennati, sono nato a Monza in data 5/7/79 il mio percorso oltre alla riabilitazione che svolgo presso A.I.A.S di Monza. Dal 99 sono impegnato in ambito sociale, ho collaborato alla creazione di un ente di volontariato denominato un cavallo per amico A.V.E.R.-odv che ha lo scopo di far praticare l’equitazione ricreativa e sport dilettantistico per disabili. Per la mia integrazione frequento la fondazione Stefania di Lissone.Ho creato il blog La mia casa è senza barriere per mettere in luce che su di una quattro ruote si può fare molto. Per questo scrivo per https://www.sordionline.com/
posta
Pagine
mi piace
STAMPA
LAVORI
io a cavallo su romina

https://www.lamiacasaesenzabarriere.com/archivio di http://andreapennati.blogspot.com/
Lavoro
