A VOI https://youtu.be/GycWDMNIuk4
30.10.20
25.10.20
lettera
Sono Andrea Pennati Le scrivo per sensibilizzarLa sul tema della disabilità
durante le future decisioni per arginare il covid19,penso che i disabili e
le associazioni vanno considerate tra i servizi indispensabili. Grazie per l'attenzione
cordiali saluti.
Andrea Pennati
24.10.20
21.10.20
19.10.20
cari
https://www.lamiacasaesenzabarriere.com/ è già a oltre 185000 visite
La disabilità motoria non è una condizione di cui aver paura e neppure da compatire,perchè
non siamo extraterrestri ma persone che abbiamo una personalità e una dignità da
rispettare che talvolta non viene rispettata
16.10.20
13.10.20
genitoritosti: GIORNATA EUROPEA DEL CAREGIVER - RADIO VATICANA
genitoritosti: GIORNATA EUROPEA DEL CAREGIVER - RADIO VATICANA: Il 6 ottobre di quest'anno è stata la prima giornata europea del caregiver. L'idea di istituire questa giornata viene da una grossa...
12.10.20
11.10.20
appello
piacerebbe avere un contatto.
grazie
Anonimo ha detto...
non tutti hanno lo stesso coraggio di questo ragazzo che davanti alle
difficoltà enormi che la disabilità gli procura cerca di reagire cercandosi,
giustamente, di godersi la vita e le cose belle che ha. Per quanto riguarda
la pet therapy non sono il primo a dire che può portare dei progressi
importanti ma numerosi esponenti del campo medico. La soluzione migliore
però sarebbe una maggiore integrazione dei disabili nella società comune ma
per quello bisogna sperare in un atteggiamento propositivo e accogliente
della gente comune che invece spesso viene a mancare. Speriamo che la
giornata del 3 dicembre in cui si celebrerà la giornata internazionale della
disabilità possa concorrere in maniera seria al raggiungimento di questo
obiettivo
giovedì, novembre 27, 2008 4:17:00 PM
10.10.20
7.10.20
6.10.20
cari
visite
IN QUESTI ANNI ABBIAMO ABBATTUTO BARRIERE CULTURALI E SOCIALI IL MIO RAPPORTO CON VOI E' PIU' FORTE OGNI GIORNO DI PIU'
cari credo che in questi anni questo spazio sia cresciuto di popolarità sia tramite la stampa che il web intorno si è formato un bel gruppo di persone che mi sostengono nella mia opera
in questi anni abbiamo sostenuto iniziative sociali e divulgato
iniziative di centri per disabili anche conosciuti a livello
nazionale e di fondazioni di spessore come la Fondazione MIKE BONGIORNO e
questo mi rende felice e mi sprona a continuare nella mia missione che mi sono
prefissato fin dal 2008 anno in cui è online credo di essere riuscito aiutare
moltissime persone con handicap e non tramite il blog si può mettersi in
contato con me e con altri CONTATTI per scambiarsi opinioni e idee su vari temi
sia sui social che in privato.
Con La mia
casa è senza barriere riesco a superare le barriere psicologiche tramite La mia
casa è senza barriere sono in contatto con molti
5.10.20
CIAO
https://www.youtube.com/channel/UC0NGfc-MYZmqWk1JuF9ew2A
PERCHE' POTETE RIFLETTERE CON ME SU VARI TEMI
4.10.20
ECCOMI A VOI

- andrea pennati
- monza, mb, Italy
- Mi chiamo Andrea Pennati, sono nato a Monza in data 5/7/79 il mio percorso oltre alla riabilitazione che svolgo presso A.I.A.S di Monza. Dal 99 sono impegnato in ambito sociale, ho collaborato alla creazione di un ente di volontariato denominato un cavallo per amico A.V.E.R.-odv che ha lo scopo di far praticare l’equitazione ricreativa e sport dilettantistico per disabili. Per la mia integrazione frequento la fondazione Stefania di Lissone.Ho creato il blog La mia casa è senza barriere per mettere in luce che su di una quattro ruote si può fare molto. Per questo scrivo per https://www.sordionline.com/
posta
Pagine
mi piace
STAMPA
LAVORI
io a cavallo su romina

https://www.lamiacasaesenzabarriere.com/archivio di http://andreapennati.blogspot.com/
Lavoro
