d'autore e non può essere copiata, riprodotta (anche in altri formati o su
supporti diversi), né tantomeno è possibile appropriarsi della sua
paternità. L'unica eccezione prevista dalla legge (art. 70 l. 633/41) è
quella di consentire il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o
parti di opere letterarie (ma non l'intera opera, o una parte compiuta di
essa) a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, purché
vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca a scopo di lucro, sempre
che tali citazioni non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica
dell'opera stessa. Solo in questa particolare ipotesi si può agire senza il
consenso dell'autore.
Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è
dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o
avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di
un'opera di teatro).Ne consegue, venendo alla domanda in questione, che il
contenuto di un blog come aggregatore di notizie possa essere utilizzato
solo riassumendo quanto in esso riportato.

lo scopo
LA MIA CASA è SENZA BARRIERE
IN QUESTI ANNI ABBIAMO ABBATTUTO BARRIERE CULTURALI E SOCIALI IL MIO RAPPORTO CON VOI E' PIU' FORTE OGNI GIORNO DI PIU'
cari credo che in questi anni questo spazio sia cresciuto di popolarità sia tramite la stampa che il web intorno si è formato un bel gruppo di persone che mi sostengono nella mia opera
in questi anni abbiamo sostenuto iniziative sociali e divulgato iniziative di centri per disabili anche conosciuti a livello nazionale e di fondazioni di spessore come la Fondazione MIKE BONGIORNO e questo mi rende felice e mi sprona a continuare nella mia missione che mi sono prefissato fin dal 2008 anno in cui è online credo di essere riuscito aiutare moltissime persone con handicap e non tramite il blog si può mettersi in contato con me e con altri CONTATTI per scambiarsi opinioni e idee su vari temi sia sui social che in privato.
Con La mia casa è senza barriere riesco a superare le barriere psicologiche tramite La mia casa è senza barriere sono in contatto con molti

ECCOMI A VOI

- https://www.lamiacasaesenzabarriere.com/
- monza, mb, Italy
- Mi chiamo Andrea Pennati, sono nato a Monza in data 5/7/79 il mio percorso oltre alla riabilitazione che la svolgo presso A.I.A.S di Monza. dal 99 sono impegnato in ambito sociale, ho collaborato alla creazione di un ente di volontariato denominato un cavallo per amico A.V.E.R.-ONLUS che a lo scopo di far praticare l’equitazione ricreativa e sport dilettantistico per disabili. Per la mia integrazione frequento la fondazione Stefania di Lissone.Ho creato il blog La mia casa è senza barriere per mettere in luce che su di una quattro ruote si può fare molto

martedì, luglio 31, 2012
Reazioni: |
lunedì, luglio 30, 2012
amici
Reazioni: |
ciao
Reazioni: |
domenica, luglio 29, 2012
AMICI CARI
Reazioni: |
sabato, luglio 28, 2012
domanda
Reazioni: |
venerdì, luglio 27, 2012
ciao
Reazioni: |
mercoledì, luglio 25, 2012
CIAO
Reazioni: |
martedì, luglio 24, 2012
FILO D'ORO
Reazioni: |
lunedì, luglio 23, 2012
commenti
Reazioni: |
domenica, luglio 22, 2012
sensazioni e paure
Reazioni: |
mercoledì, luglio 18, 2012
nuove regole del blog
Reazioni: |
domenica, luglio 15, 2012
cari amici del blog
Reazioni: |
sabato, luglio 14, 2012
amici!
Reazioni: |
giovedì, luglio 12, 2012
FILO D'ORO
Reazioni: |
mercoledì, luglio 11, 2012
comunicato stampa
Londra 2012: In attesa della seconda convocazione.
Il sogno di ogni atleta sono le Olimpiadi: la realizzazione più alta dell'impegno e della preparazione atletica. Andrea Vigon, un trentenne dai grandi occhi e dal sorriso aperto e sincero, si prepara per la seconda volta ad affrontarle tale importante evento in una disciplina non facile: il dressage. Qui si è in due, cavallo e cavaliere, ed è fondamentale un grande allenamento per poter eseguire le figure richieste.
Fino a qui sembra una storia come tante altre, ma vi è una grossa differenza: Andrea è nato con una tetraparesi spastica ed ha iniziato ad andare a cavallo per motivi di riabilitazione, ma in poco tempo è passato all'agonismo.
Lui stesso ammette che andare a cavallo è come poter correre per sentire il vento che accarezza il viso, ma la sua grande forza e la sua grande intelligenza l'hanno portato a risultati importanti. 8 titoli italiani, un bronzo europeo e due 4° posti a Pechino 2008; partecipando 4 volte ai Campionati Europei e a 2 Campionati del Mondo.
Nelle paralimpiadi il paradressage è dressage puro con la richiesta di eseguire figure, ma il cavallo è, in ogni caso, un animale da gestire e preparare ed Andrea è seguito in maniera eccelsa dal suo istruttore Fabrizio Cravero. Tre, quattro volte la settimana presso la scuderia Araba Fenice di Biella si allena dovendo fare anche qualche chilometro in auto.
Sì, nulla e nessuno può fermare questo ragazzo e in lui credono anche sponsor importanti, dall'Equiplanet che si occupa di prodotti per l'alimentazione e il benessere del cavallo,
Ma noi tutti crediamo in Andrea, lui che, comunque lavora in banca e studia all'università, un ragazzo normale anche se il suo fisico non lo è, una persona che, grazie alla sua forza di volontà stà aspettando la convocazione per Londra 2012. Ma lui ce la farà e noi lo seguiremo con una forte emozione. La stessa che lui ti da il giorno che lo conosci.
In bocca al lupo!
Novella Donelli
ufficio stampa Jit- tel. 0459698304
Email: novella@justintimesrl.it
Reazioni: |
comunicato
Reazioni: |
sabato, luglio 07, 2012
Reazioni: |
ciao
Reazioni: |
venerdì, luglio 06, 2012
vi dedico
Reazioni: |
mercoledì, luglio 04, 2012
cari amici
Reazioni: |
LINKS AMICI
- fablab milano
- luca sarra
- la bottega soc.coop.sociale srl-onlus
- http://www.claudiabottigelli.it/
- surace
- disabilinews
- http://ita.arpalombardia.it/meteo/meteo.asp
- http://test.aiasmilano.it/
- http://www.anastasis.it/
- http://www.asphi.it/
- http://www.associazioneesagramma.com/
- http://www.benedettadintino.it/bdi/home.aspx
- http://www.confrontandoci.it/
- http://www.fondazionemike.it/
- http://www.genitoritosti.it/
- http://www.gruppoitalianoattacchi.it/index.htm
- http://www.helpicare.com
- http://www.hotelparadisoverde.it
- http://www.il-listone.it/web/
- http://www.informahandicap.it/default.asp
- http://www.koineonlus.org/index.i.php
- http://www.legadelfilodoro.it/
- http://www.linvisibileonlus.it/
- http://www.nardonardo.it/
- http://www.progettoads.net/
- http://www.redinilunghe.it
- http://www.riabilitazionequestre.it/home.asp
- http://www.superabile.it
- http://www.superando.it
- http://www.tuttiascuola.org/home.asp
- http://www.unitalsimonza.it/
- lombardiasociale.it

Pagine
LAVORI
archivio di http://andreapennati.blogspot.com/
-
▼
2012
(176)
-
▼
luglio
(20)
- cari amici se vi và rispondete a questa domanda h...
- amici
- ciao
- AMICI CARI
- domanda
- ciao
- CIAO
- FILO D'ORO
- commenti
- sensazioni e paure
- nuove regole del blog
- cari amici del blog
- amici!
- FILO D'ORO
- comunicato stampa
- comunicato
- carissimi amici lettori scrivo questo post con rab...
- ciao
- vi dedico
- cari amici
-
▼
luglio
(20)
