d'autore e non può essere copiata, riprodotta (anche in altri formati o su
supporti diversi), né tantomeno è possibile appropriarsi della sua
paternità. L'unica eccezione prevista dalla legge (art. 70 l. 633/41) è
quella di consentire il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o
parti di opere letterarie (ma non l'intera opera, o una parte compiuta di
essa) a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, purché
vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca a scopo di lucro, sempre
che tali citazioni non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica
dell'opera stessa. Solo in questa particolare ipotesi si può agire senza il
consenso dell'autore.
Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è
dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o
avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di
un'opera di teatro).Ne consegue, venendo alla domanda in questione, che il
contenuto di un blog come aggregatore di notizie possa essere utilizzato
solo riassumendo quanto in esso riportato.

lo scopo
LA MIA CASA è SENZA BARRIERE
IN QUESTI ANNI ABBIAMO ABBATTUTO BARRIERE CULTURALI E SOCIALI IL MIO RAPPORTO CON VOI E' PIU' FORTE OGNI GIORNO DI PIU'
cari credo che in questi anni questo spazio sia cresciuto di popolarità sia tramite la stampa che il web intorno si è formato un bel gruppo di persone che mi sostengono nella mia opera
in questi anni abbiamo sostenuto iniziative sociali e divulgato iniziative di centri per disabili anche conosciuti a livello nazionale e di fondazioni di spessore come la Fondazione MIKE BONGIORNO e questo mi rende felice e mi sprona a continuare nella mia missione che mi sono prefissato fin dal 2008 anno in cui è online credo di essere riuscito aiutare moltissime persone con handicap e non tramite il blog si può mettersi in contato con me e con altri CONTATTI per scambiarsi opinioni e idee su vari temi sia sui social che in privato.
Con La mia casa è senza barriere riesco a superare le barriere psicologiche tramite La mia casa è senza barriere sono in contatto con molti

ECCOMI A VOI

- https://www.lamiacasaesenzabarriere.com/
- monza, mb, Italy
- Mi chiamo Andrea Pennati, sono nato a Monza in data 5/7/79 il mio percorso oltre alla riabilitazione che la svolgo presso A.I.A.S di Monza. dal 99 sono impegnato in ambito sociale, ho collaborato alla creazione di un ente di volontariato denominato un cavallo per amico A.V.E.R.-ONLUS che a lo scopo di far praticare l’equitazione ricreativa e sport dilettantistico per disabili. Per la mia integrazione frequento la fondazione Stefania di Lissone.Ho creato il blog La mia casa è senza barriere per mettere in luce che su di una quattro ruote si può fare molto

lunedì, aprile 30, 2012
amici
Reazioni: |
giovedì, aprile 26, 2012
domanda
Reazioni: |
sabato, aprile 21, 2012
Reazioni: |
sabato, aprile 14, 2012
5 per mille 2012
L'associazione Un Cavallo per Amico AVER ONLUS, fondata il 16 dicembre 1999 con atto notarile, è iscritta al registro provinciale delle organizzazioni di volontariato (atto di iscrizione n. MI- 37), è inserita nella sezione A) SOCIALE, quale ambito di intervento: "Socio Assistenziale" dal febbraio 2002 e ha lo scopo di far praticare l'equitazione a livello sportivo dilettantistico/ricreativo e la disciplina degli Attacchi (attività con carrozze) a persone affette da varie patologie inabilitanti, le quali non possono svolgere la pratica dell'equitazione sportiva nelle strutture e nei centri ippici tradizionali.
Il nostro obiettivo
L'associazione, che si basa sul lavoro totalmente volontario dei propri membri, presta la sua assistenza ogni anno a bambini ed adulti, presso il Centro Ippico Monzese di Villasanta, sede dell'associazione.
L'associazione fa praticare a persone diversamente abili l'attività dell' equitazione e, dal 2005, l'attività di attacchi, nell'intento di prestare un servizio di inserimento e di supporto sociale ai portatori di handicap e alle loro famiglie, raggiungendo gratificanti risultati intermini di partecipazione e di presenza sul territorio.
Via E.Toti,14-20852 Villasanta (MB) Tel./Fax 039 2325280 c/o Centro Equestre Villasanta/CIM Cod. Fisc. 02926260965 E-mail: | Associazione iscritta al Registro Provinciale organizzazioni di volontariato n. MI- | | |
Una nuova sostanziale opportunità: il 5 per mille
La legge Finanziaria 2012 ha prorogato la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF, relativa al periodo di imposta 2011, allo svolgimento di attività sociali o di ricerca scientifica.
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'elenco delle ONLUS, delle associazioni di promozione sociale (APS) e delle altre associazioni e fondazioni riconosciute ammesse a partecipare al riparto delle somme in esame.
Tra esse la nostra associazione "UN CAVALLO PER AMICO AVER ONLUS" ha partecipato a questa iniziativa promossa dall'Agenzia delle Entrate ed è stata riconosciuta meritevole di ammissione all'elenco in via definitiva come soggetto beneficiario.
A tal proposito Vi vogliamo ringraziare per la scelta operata nei nostri confronti e siamo fiduciosi in un Vostro ulteriore sostegno per l'anno 2012.
Per effetto di tale iscrizione la nostra associazione ha potuto beneficiare e speriamo potrà beneficiare ancora delle quote del 5 per mille dell'IRPEF ad essa destinate da parte di coloro che avranno indicato il codice fiscale dell'associazione nel modello CUD 2012 oppure nel modello 730/2012 o nel modello UNICO 2012 Persone Fisiche.
Per chi deciderà di aiutare l'associazione "Un Cavallo per Amico AVER ONLUS", questa scelta non avrà nessun costo, mentre alla Nostra associazione permetterà di poter continuare a conseguire lo scopo della propria esistenza: regalare un sorriso e autostima a chi ne ha più bisogno.
Per questo motivo chiediamo di voler credere nel lavoro che portiamo quotidianamente avanti e di destinare la quota del 5 per mille dell'IRPEF a "Un Cavallo per Amico AVER ONLUS" indicando nella sezione dedicata della dichiarazione dei redditi il suo
Codice Fiscale 0 2 9 2 6 2 6 0 9 6 5 |
Con questo semplice ed assolutamente gratuito gesto consentirete ad una platea di persone svantaggiate di effettuare un'attività non altrimenti reperibile sul territorio, attività condotta a volte con difficoltà, ma sempre con grande soddisfazione per essere riusciti a collaborare con un così grande amico: il cavallo.
Sperando che il nostro progetto possa ricevere un Vostro riscontro,
Vi ringraziamo per la cortese attenzione prestataci.
Distinti saluti Il Presidente Flavio Adalberto Pennati
Reazioni: |
cari amici
Reazioni: |
martedì, aprile 10, 2012
la strada
Reazioni: |
giovedì, aprile 05, 2012
cari amici di http://andreapennati.blogspot.it/
Reazioni: |
domenica, aprile 01, 2012
news filo d'oro
Reazioni: |
LINKS AMICI
- fablab milano
- luca sarra
- la bottega soc.coop.sociale srl-onlus
- http://www.claudiabottigelli.it/
- surace
- disabilinews
- http://ita.arpalombardia.it/meteo/meteo.asp
- http://test.aiasmilano.it/
- http://www.anastasis.it/
- http://www.asphi.it/
- http://www.associazioneesagramma.com/
- http://www.benedettadintino.it/bdi/home.aspx
- http://www.confrontandoci.it/
- http://www.fondazionemike.it/
- http://www.genitoritosti.it/
- http://www.gruppoitalianoattacchi.it/index.htm
- http://www.helpicare.com
- http://www.hotelparadisoverde.it
- http://www.il-listone.it/web/
- http://www.informahandicap.it/default.asp
- http://www.koineonlus.org/index.i.php
- http://www.legadelfilodoro.it/
- http://www.linvisibileonlus.it/
- http://www.nardonardo.it/
- http://www.progettoads.net/
- http://www.redinilunghe.it
- http://www.riabilitazionequestre.it/home.asp
- http://www.superabile.it
- http://www.superando.it
- http://www.tuttiascuola.org/home.asp
- http://www.unitalsimonza.it/
- lombardiasociale.it
