31.12.11
29.12.11
27.12.11
26.12.11
25.12.11
18.12.11
il natale
16.12.11
ciao
15.12.11
lettera dal cuore
12.12.11
10.12.11
8.12.11
5.12.11
4.12.11
2.12.11
1.12.11
28.11.11
26.11.11
24.11.11
19.11.11
cari amici
17.11.11
un successo per http://andreapennati.blogspot.com/
14.11.11
associazione Genitori tosti
12.11.11
l'essere disabili
6.11.11
lettera aperta
3.11.11
caro blog
1.11.11
da poche ore
31.10.11
30.10.11
29.10.11
riflessione
26.10.11
da oggi
22.10.11
un cavallo sensibile
21.10.11
20.10.11
la crisi
19.10.11
la disabilità e la vita
18.10.11
segnalazione sito
17.10.11
il volontariato
16.10.11
14.10.11
12.10.11
8.10.11
la disabilità
6.10.11
4.10.11
1.10.11
29.9.11
26.9.11
ciao
25.9.11
24.9.11
21.9.11
19.9.11
14.9.11
3° anno blog
6.9.11
legete quì
3.9.11
un cavallo per amico in tv
1.9.11
24.8.11
LOGO
23.8.11
un traguardo per http://andreapennati.blogspot.com/
22.8.11
18.8.11
11.8.11
dite la vostra
7.8.11
3.8.11
2.8.11
youtube
28.7.11
27.7.11
la strada
26.7.11
amici e handicap
23.7.11
ciao
18.7.11
un centro diurno senza confini
11.7.11
10.7.11
9.7.11
ciao
5.7.11
3.7.11
2.7.11
27.6.11
Genitori tosti
25.6.11
14.6.11
13.6.11
11.6.11
ciao
4.6.11
2.6.11
1.6.11
28.5.11
20.5.11
lettera aperta
16.5.11
iniziativa sociale
| Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca' Granda | |
Dipartimento Materno Infantile S.C. di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza Direttore: Dott. Emilio Brunati Centro Riabilitazione Equestre "Vittorio Di Capua" |
|
Programma TRENT'ANNI DI CAVALLI E DI BAMBINI
giovedì 19 maggio 2011
ore 11.30 Conferenza stampa sui 30 di attività del Centro di Riabilitazione Equestre "Vittorio di Capua" presso il Centro - Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda-Ca' Granda
sabato 21 maggio 2011
persone previste: circa 600 tra bambini e accompagnatori.
- ore 15.00. Apertura della festa
- inaugurazione dello "Spazio Cultura Equestre" presso i locali del Centro "di Capua"
- "battesimo della sella" per i bambini più piccoli che vogliono fare la prima esperienza con il cavallo a cura della Polizia di Stato che interverrà con cavalli propri.
- "patente asinina", attività ludico-educativa di avvicinamento agli asini di Asineria "Aria Aperta" in collaborazione con la Zona 9 del Comune di Milano.
- "carosello a cavallo" dei bambini del gruppo sportivo "Amici del Centro" (composto da bambini disabili e normodotati), accompagnati da una pattuglia ippomontata dei Carabinieri.
- dimostrazione di "volteggio" a cavallo del Centro Ippico "Le Vignazze" (VA)
- "scuderie aperte" perché tutti possano conoscere gli animali che vivono al Centro.
- giochi, merenda e intrattenimento musicale con la "BTBand" e i bambini della "Scuola di Musica
- antica giostra a cavalli per i più piccoli montata nello spiazzo antistante il Centro.
- ore 18.00 chiusura Festa
11.5.11
6.5.11
29.4.11
yuotube
http://www.youtube.com/user/pinki349o
25.4.11
22.4.11
21.4.11
19.4.11
ciao
15.4.11
8.4.11
handicap e crescita
4.4.11
ciao
2.4.11
28.3.11
Tra le iniziative legate alla Settima Giornata Nazionale UILDM
che si terrà dall'1 al 3 aprile 2011,
vi è anche la possibilità
dal 27 marzo al 9 aprile
di inviare un sms al numero 45509 dal proprio cellulare Tim, Vodafone, Wind, 3 e CoopVoice.
In questo modo si contribuirà automaticamente con 2 euro alla lotta contro le distrofie e le altre malattie neuromuscolari e in particolare si supporterà la costruzione del Centro Clinico NEMO SUD, nuovo punto di riferimento per le malattie neuromuscolari.
Oppure, chiamando lo stesso numero 45509 dal proprio telefono fisso Telecom Italia o Fastweb, si contribuirà a scelta con 5 o 10 euro.
GRAZIE PER IL TUO SMS
E PER TUTTI QUELLI CHE FARAI INVIARE!
DAL 27 MARZO A DOMENICA 9 APRILE
INVIA UN SMS CONTRO LE DISTROFIE E LE ALTRE MALATTIE NEUROMUSCOLARI
E PER LA NASCITA DEL CENTRO CLINICO NEMO SUD!
25.3.11
18.3.11
13.3.11
12.3.11
diritto autore
9.3.11
6.3.11
1.3.11
5 per mille 2011 un cavallo per amico aver onlus
La Vostra Associazione
Codice Fiscale 0 2 9 2 6 2 6 0 9 6 5 |
21.2.11
19.2.11
Newsletter
17.2.11
14.2.11
FONDAZIONE MIKE
8.2.11
equitabile
Introduzione:
E' ormai noto l'elevato impulso stimolante che il contatto con gli animali comporta in tutte le giovani generazioni col fine di volgere verso un apprendimento alternativo e multi disciplinare e ricercare quelle autonomie di base che amplificano sentimenti di autostima, sicurezza in sé e maturazione tonico-emozionale attraverso specifici Progetti Educativi Individualizzati, supportati da Protocolli di motricità globale che coinvolgono l'individuo nella sua interezza.
Quando queste attività sono rivolte a soggetti disabili o con disagio sociale, le considerazioni sopra descritte mantengono le stesse qualità fondamentali con l'incremento di un nuovo valore aggiunto.
Lo sport e l'interazione con l'animale costituiscono un insostituibile strumento di prevenzione delle patologie degenerative connesse alla sedentarietà ed alla ridotta stimolazione cognitivo relazionale; qualora praticato da una persona con problemi, travalica i confini delle attività ludico - sociali del tempo libero, per sconfinare in una valenza terapeutica, che anche la medicina sportiva moderna ha rivelato indispensabile.
Si crede che il mondo dello Sport e dell'Istituzione Scolastica, per il loro Ruolo di Servizio e di elemento cardine dell'educazione alla vita del futuro cittadino possano assolvere ad un compito fondamentale in una concezione di "pedagogia alternativa" finalizzata alla maturazione della personalità, delle competenze e delle aspirazioni dell'individuo. Da queste basi, condividendo gli obiettivi dell'Anno Europeo 2003 delle persone disabili e 2004 dell'educazione attraverso lo sport nasce il Movimento EQUITABILE® con lo scopo di favorire una forma di educazione "alternativa" volta all'inclusione sociale degli strati più deboli della popolazione.
Non si vuole però far credere di proporre "Ippoterapia" in quanto attività finalizzata all'aspetto puramente riabilitativo, dove la componente deficitaria del soggetto è al centro dell'attenzione professionale dell'equipe medica di riferimento: la globalità della persona, risultato della sua componente abile con quella non abile è, al contrario, al centro dell'azione di EQUITABILE® con la finalità di sostenere l'importanza delle diverse abilità che vengono espresse dai nostri praticanti, creando un costruttivo spunto di conoscenza ed interattività con il resto del mondo cosiddetto "abile".
Già l'UNESCO ha sottolineato a varie riprese nei suoi documenti "la necessità di associare l'attività sportiva ai programmi di istruzione, nella misura in cui questa attività contribuisce alla formazione integrale del cittadino, al suo sviluppo fisico e allo sviluppo delle abitudini sociali".
EQUITABILE®
E' un Marchio Registrato a garanzia di qualità e competenza nel campo dell'inclusione sociale, nel pieno rispetto delle Politiche e Procedure dei Quadri Tecnici e secondo i vincoli dei principi etici legati al benessere degli animali e delle persone, attraverso l'applicazione di Protocolli Operativi e metodi didattici riconosciuti a livello internazionale.
In forza delle Leggi Nazionali a protezione dei Marchi e Brevetti tutta l'organizzazione nel suo complesso si pone a garanzia del rispetto dei Regolamenti e delle procedure per l'ottenimento dei Brevetti e delle Abilitazioni oltre a quelli relativi all'utilizzo stesso del Marchio Registrato: UNA PROTEZIONE innanzitutto verso i nostri cavalieri e praticanti ma anche a tutela dei Quadri Tecnici che hanno seguito un rigido iter formativo ed una seria selezione.
Tutte queste azioni sono una forte risposta volta a distinguere la serietà di EQUITABILE® e dei suoi Tecnici da altre organizzazioni particolarmente "leggere" in questo ambito e per tutelare coloro che seguono le Regole comunemente accettate e ne esigono il rispetto!
»
il movimento EQUITABILE® è un'organizzazione democratica, ispirata ai valori universali della religione cristiana, autonoma, apolitica ed apartitica finalizzata a perseguire i suoi obiettivi con tutte quelle realtà del panorama sportivo, ricreativo, culturale, formativo ed educativo che perseguono gli stessi fini.
EQUITABILE® vuole porsi nel panorama delle offerte relative al Terzo Settore come un riferimento autorevole nelle Aree delle Attività Assistite dagli Animali (A.A.A.), dell'Educazione Assistita per mezzo degli Animali (A.A.E.) e dell'Equitazione Integrata mantenendo molto chiaro l'obiettivo di non proporre attività rivolte solo ad alcune fasce della popolazione ma allargare l'intervento in un'ottica di contesto globale ed interattivo.
Se è vero che il pregiudizio nasce dalla mancanza di conoscenza, ecco che questa idea -non necessariamente innovativa ma concretamente pratica- si vogliono porre le basi per la creazione di un processo di accettazione delle diversità in genere come risorsa per l'intera Società.
"Molti vedono ciò che sembri, pochi capiscono ciò che sei!" (Bill Kaulitz)
»
§ Scopo principale di EQUITABILE® mira all'integrazione ed inclusione sociale degli strati più deboli della popolazione attraverso lo sport vissuto come evoluzione della terapia, l'equitazione, il cavallo (e gli altri animali ed equidi in generale) e l'educazione alla socialità per l'abbattimento dei pregiudizi in genere;
§ Ulteriore finalità del movimento EQUITABILE® riguarda l'educazione ambientale e psicomotoria nel contesto di "fattoria" per giovani in età evolutiva attraverso progetti specifici di Fattoria Didattica e Fattoria Sociale, ludoteca all'aperto ed attività sportivo-ricreativo-culturali atte alla crescita psicofisica ed esperenziale;
§ EQUITABILE® mira al fornire una reale risposta al dilagante problema della dispersione scolastica: progetti educativi finalizzati all'ottenimento di competenze concretamente acquisite in un contesto particolarmente appagante come quello all'aria aperta.
Protocolli operativi specificamente pensati in questo ambito mettono in condizione il giovane allievo di "imparare giocando" e "imparare facendo", contribuendo alla formazione di una personalità matura e consapevole del proprio valore e potenzialità partendo dall'integrazione dell'IO vissuto.
Gli animali e la relazione con essi sono considerati elementi fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi sopra scritti, imprescindibili dal Movimento e dal Marchio Registrato ad esso collegato; a tal riguardo un punto di riferimento determinante per EQUITABILE® risulta l'articolato di principi "Carta Modena" dal quale il Movimento trae il suo Codice Deontologico e le Politiche e Procedure dei Quadri Tecnici.
A chi si rivolgere EQUITABILE®:
§ Cooperative Sociali (Centri Diurni per Disabili e Centri Residenziali H) per le attività di Rieducazione Equestre;
§ Istituti Scolastici per progetti di Rieducazione Equestre ed attività integrate (specificamente equestri, di fattoria didattica ed educazione ambientale) tra alunno disabile e gruppo-classe;
§ Case Circondariali per l'organizzazione di corsi di riqualificazione professionale nel mondo del cavallo (per formare uomini di scuderia, maniscalchi, assistenti ippiatri, guide equestri naturalistiche, assistenti di ippoterapia..);
§ Centri Psico Sociali per
§ Case di accoglienza e comunità per bambini e giovani disadattati, a rischio o in attesa di affido/adozione;
§ Centri Residenziali per anziani con progetti di pet therapy.
§ Educatori Professionali, OSA, Insegnanti Scolastici ed Insegnanti ISEF, oltre a cavalieri, Associazioni Sportive, di Volontariato e di Promozione Sociale, amanti del mondo animale e gestori di agriturismi o aziende agricole per la loro formazione attraverso corsi introduttivi alle attività assistite dagli animali e affiliazione (con utilizzo del marchio registrato).
La Scuola di Equitazione Integrata EQUITABILE SEI®
EQUITABILE S.E.I.®, Scuola di Equitazione Integrata, è la specifica Divisione di formazione e consulenza del Movimento EQUITABILE® che promuove i corsi di specializzazione per tecnici del settore sotto l'egida di ACSI, Ente di Promozione Sportiva del C.O.N.I. .
Con l'apporto del suo Formatore Nazionale per l'Equitazione Integrata, Lambruschi Roberto, si pone l'obiettivo di far conoscere e applicare il principio dell'inclusione sociale degli strati deboli della popolazione, con particolare riguardo per i giovani in età evolutiva, nelle attività assistite con il cavallo al fine di valorizzarne il suo ruolo di mediatore relazione, elemento per una crescita dell'autostima e della personalità e mezzo per il raggiungimento di competenze generalizzabili alla vita di tutti i giorni.
La Scuola di Equitazione Integrata EQUITABILE S.E.I.® si dedica maggiormente ad alcune aree di intervento ben specifiche:
§ l'area pedagogico/didattica, dove si utilizzano la relazione, le attività di scuderia e la motricità globale in sella ed a "terra"per migliorare le opportunità formative e disciplinari del bambino e del giovane attraverso progetti educativi specifici rientranti nel Piano dell'Offerta Formativa (P.O.F.);
§ l'area assistenziale e rieducativa dove le attività a cavallo e con il cavallo si indirizzano per favorire processi di benessere/assistenza e realizzare processi di abilitazione su competenze da sviluppare attraverso progetti individualizzati, per il raggiungimento di una consapevolezza corporea vissuta e per la stimolazione di abilità intellettive efficaci;
§ l'area sportivo-ricreativa dove la disciplina equestre con le proprie e specifiche Regole favorisce sentimenti di inclusione e di partecipazione attiva con un forte sentimento di appartenenza al gruppo- sezione di lavoro;
§ l'area della formazione di tecnici specializzati attraverso una didattica multimediale protetta da copyright pel promuovere l'Equitazione Integrata secondo le Metodologie Applicative e Linee Guida di EQUITABILE®;
§ l'area di consulenza progettuale, organizzativa e valutativa, sia nelle attività assistite vere e proprie ma anche nel supporto dello start-up dei vari centri e Tecnici;
§ l'area divulgativa, dove le attività, i Protocolli e i principi metodologici di EQUITABILE® vengono promossi per fornire spunti di confronto con gli operatori del Terzo Settore, del mondo della Scuola e dell'Educazione oltre che dello sport e per l'individuazione di percorsi in rete e per lo sviluppo del Movimento stesso.
La Scuola di Equitazione Integrata EQUITABILE S.E.I.®, in forza della convenzione con l'Ente di Promozione Sportiva del C.O.N.I. "ACSI", forma annualmente Tecnici Abilitati per la promozione dell'Equitazione Integrata su tutto il territorio nazionale.
I Tecnici, dopo un serio percorso teorico-pratico possono dar vita ad un proprio Centro di Equitazione Integrata EQUITABILE® rivolgendo l'attenzione non solo ai cavalieri provenienti dal Terzo Settore ma anche ai normo dotati (con Abilitazione Interattiva) con valide coperture assicurative ed un pieno riconoscimento ad operare sotto l'egida C.O.N.I. .
7.2.11
4.2.11
1.2.11
amici
31.1.11
promozione teatrale
Associazione Stefania
per festeggiare il suo 40° compleanno organizza:
venerdì 11 marzo 2011
presso Palazzo Terragni - Lissone alle ore 21.00
lo spettacolo di cabaret "TARGATO H"
con DAVID ANZALONE,
recentemente invitato alla trasmissione televisiva "Vieni via con me" condotta e ideata da Fabio Fazio e Roberto Saviano.
Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con il Teatro dell'elica di Lissone (www.teatrodellelica.it) e il Comune di Lissone – Assessorato alla Cultura Identità e Tradizioni Locali.
Lo spettacolo conclude la rassegna teatrale: LISSONE A TEATRO.
"Targato H è uno spettacolo comico in cui si tratta il tema dell'handicap. Il filo conduttore è il costante ribaltamento in chiave ironica delle concezioni comuni che si hanno nei confronti dell'handicap e dell'handicappato"
Certi di un vostro interessamento vi invitiamo a prenotare i biglietti presso il Teatro dell'elica chiamando il numero 039 2458296 oppure contattando presso
Si ricorda a tutti che i biglietti messi in vendita direttamente dall'Associazione sono limitati ed è perciò necessario comunicare per tempo la prenotazione.
Il costo del biglietto è di € 20.00.
Cogliamo l'occasione per porgerVi i nostri più cordiali saluti e Vi attendiamo allo spettacolo teatrale.
Non mancate all'appuntamento. E' gradita la pubblicizzazione dell'evento.
Ancora grazie da parte di tutti noi.
Ringraziamo: Missaglia SPA e Valsecchi Costruzioni Edili srl
Per
Per la serata dello spettacolo sarà inoltre possibile aderire alla campagna soci 2011 di Associazione Stefania.
ECCOMI A VOI

- https://www.lamiacasaesenzabarriere.com/
- monza, mb, Italy
- Mi chiamo Andrea Pennati, sono nato a Monza in data 5/7/79 il mio percorso oltre alla riabilitazione che svolgo presso A.I.A.S di Monza. Dal 99 sono impegnato in ambito sociale, ho collaborato alla creazione di un ente di volontariato denominato un cavallo per amico A.V.E.R.-odv che ha lo scopo di far praticare l’equitazione ricreativa e sport dilettantistico per disabili. Per la mia integrazione frequento la fondazione Stefania di Lissone.Ho creato il blog La mia casa è senza barriere per mettere in luce che su di una quattro ruote si può fare molto. Per questo scrivo per https://www.sordionline.com/

LINKS AMICI
- fablab milano
- luca sarra
- la bottega soc.coop.sociale srl-onlus
- http://www.claudiabottigelli.it/
- surace
- disabilinews
- http://ita.arpalombardia.it/meteo/meteo.asp
- http://test.aiasmilano.it/
- http://www.anastasis.it/
- http://www.asphi.it/
- http://www.associazioneesagramma.com/
- http://www.benedettadintino.it/bdi/home.aspx
- http://www.confrontandoci.it/
- http://www.fondazionemike.it/
- http://www.genitoritosti.it/
- http://www.gruppoitalianoattacchi.it/index.htm
- http://www.helpicare.com
- http://www.hotelparadisoverde.it
- http://www.il-listone.it/web/
- http://www.informahandicap.it/default.asp
- http://www.koineonlus.org/index.i.php
- http://www.legadelfilodoro.it/
- http://www.linvisibileonlus.it/
- http://www.nardonardo.it/
- http://www.progettoads.net/
- http://www.redinilunghe.it
- http://www.riabilitazionequestre.it/home.asp
- http://www.superabile.it
- http://www.superando.it
- http://www.tuttiascuola.org/home.asp
- http://www.unitalsimonza.it/
- lombardiasociale.it

Pagine
LAVORI
archivio di http://andreapennati.blogspot.com/
-
▼
2011
(137)
-
►
agosto
(13)
- ciao vi piaceva di più il logo vecchiò o nuovo
- ciao a tutti da quì faccio una domanda per voi cos...
- LOGO
- un traguardo per http://andreapennati.blogspot.com/
- brano
- quì
- canale
- ciao a tutti ecco un nuovo brano http://www.youtu...
- dite la vostra
- ciao
- ciao
- youtube
- cari amici visitate il mio canale per un nuovo bra...
-
►
marzo
(12)
- CARI AMICI SONO FELICE DI TUTTO L'AFFETTO UN ABBRA...
- Tra le iniziative legate alla Settima Giornata N...
- se volete le news di questo blog via mail sottoscr...
- ciao
- cari amici, vi ringrazio di tutto cuore per il seg...
- auguri a tutti da il vostro blog per i 150 anni de...
- cari amici
- diritto autore
- tu che nasci ogni giorno, tu che sei caldo come u...
- auguri a tutte le donne
- lettera
- 5 per mille 2011 un cavallo per amico aver onlus
-
►
agosto
(13)
