carissimi sono quì per chiedervi il vostro parere sul blog
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ECCOMI A VOI

- https://www.lamiacasaesenzabarriere.com/
- monza, mb, Italy
- Mi chiamo Andrea Pennati, sono nato a Monza in data 5/7/79 il mio percorso oltre alla riabilitazione che svolgo presso A.I.A.S di Monza. Dal 99 sono impegnato in ambito sociale, ho collaborato alla creazione di un ente di volontariato denominato un cavallo per amico A.V.E.R.-odv che ha lo scopo di far praticare l’equitazione ricreativa e sport dilettantistico per disabili. Per la mia integrazione frequento la fondazione Stefania di Lissone.Ho creato il blog La mia casa è senza barriere per mettere in luce che su di una quattro ruote si può fare molto. Per questo scrivo per https://www.sordionline.com/

LINKS AMICI
- fablab milano
- luca sarra
- la bottega soc.coop.sociale srl-onlus
- http://www.claudiabottigelli.it/
- surace
- disabilinews
- http://ita.arpalombardia.it/meteo/meteo.asp
- http://test.aiasmilano.it/
- http://www.anastasis.it/
- http://www.asphi.it/
- http://www.associazioneesagramma.com/
- http://www.benedettadintino.it/bdi/home.aspx
- http://www.confrontandoci.it/
- http://www.fondazionemike.it/
- http://www.genitoritosti.it/
- http://www.gruppoitalianoattacchi.it/index.htm
- http://www.helpicare.com
- http://www.hotelparadisoverde.it
- http://www.il-listone.it/web/
- http://www.informahandicap.it/default.asp
- http://www.koineonlus.org/index.i.php
- http://www.legadelfilodoro.it/
- http://www.linvisibileonlus.it/
- http://www.nardonardo.it/
- http://www.progettoads.net/
- http://www.redinilunghe.it
- http://www.riabilitazionequestre.it/home.asp
- http://www.superabile.it
- http://www.superando.it
- http://www.tuttiascuola.org/home.asp
- http://www.unitalsimonza.it/
- lombardiasociale.it

2 commenti:
E' un blog davvero interessante. Mi piace molto il fumetto! E' dolce e semplice, adatto ai bambini. Bella anche la guida, complimenti. Porrei anche attenzione (come ho visto hai già fatto) all'altro lato, al rispetto dell'animale: molti pensano che tutti i cani siano adatti a fare pet terapy o che lo possano fare a richiesta, 24 ore su 24. Non si pensa spesso che per loro può esserci una sovrastimolazione e possa venire richiesto più di quanto possano dare. Trovo che sia importante cercare di capire e interpretare anche segnali di stanchezza e di eccesso di "lavoro" nei nostri amici pelosi, in modo da rispettare la loro natura e avere un rapporto che giovi a entrambe le parti. Soprattutto alcuni cani, ad esempio i labrador, sembrano sempre felici, ma hanno anche delle loro esigenze! Non sono solo degli strumenti al nostro servizio! Devono poter giocare coi loro simili, riposare, essere lasciati in pace...anche se adorano i loro amici disabili non possono essere sempre 24 ore su 24 in servizio! E' un pò come una mamma che, per quanto adori il suo bambino, deve avere dei momenti per sè, perchè questo le permette di realizzarsi e di essere anche una madre migliore. Nella mia esperienza ho visto che alcune persone hanno delle grandi aspettative sui propri animali domestici ma non si prendono la briga di imparare il loro linguaggio e di capire le loro esigenze. Danno per scontato che sia l'animale a dover imparare il linguaggio umano e a dover capire e soddisfare tutti i desideri del padrone. Quando questo non accade si sentono frustrati e danno la colpa all'animale, quando magari sono stati loro a dare segnali scorretti! Quindi invito tutti a informarsi ampiamente e sentire pareri esperti prima di comprare il cucciolo per fare pet terapy!
Elena
grazie per il commento se le va C'e la News letter
Posta un commento