ari amici, Questo post è per esprimere il vostro parere "secondo voi la pet therapy giova ai disabili?"
2 commenti:
Anonimo
ha detto...
non tutti hanno lo stesso coraggio di questo ragazzo che davanti alle difficoltà enormi che la disabilità gli procura cerca di reagire cercandosi, giustamente, di godersi la vita e le cose belle che ha. Per quanto riguarda la pet therapy non sono il primo a dire che può portare dei progressi importanti ma numerosi esponenti del campo medico. La soluzione migliore però sarebbe una maggiore integrazione dei disabili nella società comune ma per quello bisogna sperare in un atteggiamento propositivo e accogliente della gente comune che invece spesso viene a mancare. Speriamo che la giornata del 3 dicembre in cui si celebrerà la giornata internazionale della disabilità possa concorrere in maniera seria al raggiungimento di questo obiettivo
Mi chiamo Andrea Pennati, sono nato a Monza in data 5/7/79 il mio percorso oltre alla riabilitazione che svolgo presso A.I.A.S di Monza. Dal 99 sono impegnato in ambito sociale, ho collaborato alla creazione di un ente di volontariato denominato un cavallo per amico A.V.E.R.-odv che ha lo scopo di far praticare l’equitazione ricreativa e sport dilettantistico per disabili. Per la mia integrazione frequento la fondazione Stefania di Lissone.Ho creato il blog La mia casa è senza barriere per mettere in luce che su di una quattro ruote si può
fare molto. Per questo scrivo per https://www.sordionline.com/
2 commenti:
non tutti hanno lo stesso coraggio di questo ragazzo che davanti alle difficoltà enormi che la disabilità gli procura cerca di reagire cercandosi, giustamente, di godersi la vita e le cose belle che ha. Per quanto riguarda la pet therapy non sono il primo a dire che può portare dei progressi importanti ma numerosi esponenti del campo medico. La soluzione migliore però sarebbe una maggiore integrazione dei disabili nella società comune ma per quello bisogna sperare in un atteggiamento propositivo e accogliente della gente comune che invece spesso viene a mancare. Speriamo che la giornata del 3 dicembre in cui si celebrerà la giornata internazionale della disabilità possa concorrere in maniera seria al raggiungimento di questo obiettivo
CIAO HO RILETTO IL TUO COMMENTO E TI VORREI SCRIVERE
Posta un commento