Le barriere architettoniche sono una triste realtà per chi ha un qualsiasi
tipo di handicap che per le persone che vivono con i disabili. In alcune
città italiane oltre le barriere architettoniche sono presenti anche quelle
mentali che talvolta sono più gravi di quelle architettoniche perchè quelle
architettoniche possono essere superate invece quelle mentali sono più
difficili da superare soprattutto nelle città meridionali.
Nelle strade di Italia ci sono barriere architettoniche anche nei semplici
marciapiedi perchè in alcuni non sono presenti gli scivoli per le carrozzine
e poi dobbiamo ringraziare alcuni cittadini che ogni tanto ne regalano
qualcuna posteggiando in modo che dobbiamo scendere dai marciapiedi per
poter proseguire.
In materia scolastica, soprattutto nella scuola superiore che per legge è
facoltativa ci sono ancora una volta barriere
architettoniche. Quindi un portatore di handicap, non può avere
un'istruzione completa.
Andrea pennati
BLOG La mia casa è senza barriere
PAGINA FB La mia casa è senza barriere
TWITTER @lamiacasa2
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
10.3.22
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ECCOMI A VOI

- andrea pennati
- monza, mb, Italy
- Mi chiamo Andrea Pennati, sono nato a Monza in data 5/7/79 il mio percorso oltre alla riabilitazione che svolgo presso A.I.A.S di Monza. Dal 99 sono impegnato in ambito sociale, ho collaborato alla creazione di un ente di volontariato denominato un cavallo per amico A.V.E.R.-odv che ha lo scopo di far praticare l’equitazione ricreativa e sport dilettantistico per disabili. Per la mia integrazione frequento la fondazione Stefania di Lissone.Ho creato il blog La mia casa è senza barriere per mettere in luce che su di una quattro ruote si può fare molto. Per questo scrivo per https://www.sordionline.com/
posta
Cari se volete scrivermi potete farlo a andreapennati79@gmail.com
Pagine
mi piace
STAMPA
LAVORI
io a cavallo su romina

https://www.lamiacasaesenzabarriere.com/archivio di http://andreapennati.blogspot.com/
-
▼
2022
(228)
-
▼
marzo
(22)
- Dacci un'occhiata - Prima di tutto rispettare la v...
- Dacci un'occhiata - Nessun docente parla la lingua...
- La disabilità per me è si uno svantaggio però io h...
- Dacci un'occhiata - Sconti tariffe telefonia fissa...
- 5 per mille
- CARI AMICI ATTRAVERSO LA MIA PATOLOGIA COMBATTO ...
- Dacci un'occhiata - Il coraggio di affrontare una ...
- Dacci un'occhiata - Tiziana Civitani a Oggi è un a...
- VIDEO
- Dacci un'occhiata - Sindrome di Down. Le ricette d...
- Dacci un'occhiata - Fenomeno Tiktok. I Negramaro, ...
- Dacci un'occhiata - Film come "Corro da te" posson...
- pensiero
- CIAO
- cari amici
- Anche Enea gioca, come devono poter fare tutti i b...
- barriere
- ciao
- cari
- Dacci un'occhiata - (3) PACE - YouTube
- Dacci un'occhiata - Paralimpiadi Pechino 2022: pro...
- Dacci un'occhiata - genitoritosti: Comunicare (aiu...
-
▼
marzo
(22)
Lavoro

Nessun commento:
Posta un commento